Articoli dell'autore
Dic 25
Produttori Italiani: Roo-yo
Sito www.2yo.it Attivo dal 2003 Fondatore Stefano Tomaso “steeve” Benassi Modelli 4 Breve storia L’idea di creare lo yo-yo perfetto viene fuori nel 2003 in una sera mediamente alcolica dall’incontro di Steeeve e dell’ING. Taso. Steeeve da qualche mese aveva prestato a Taso uno yo-yo (uno di quei prestiti di nome, in pratica un regalo) …
Dic 25
Produttori Italiani: Brokenyoyos
Sito www.brokenyoyos.com Attivo dal 2005 Fondatori Paolo “Niubi” Lamperti – Lorenzo “Speed_12” Bassani – Andrea “Saxa” Stefanelli Modelli 4 Breve storia Sebbene nata solo nel 2005, come progetto comune di tre appassionati italiani (Niubi, Saxa e Speed12), le radici di Brokenyoyos affondano nel lontano 2003, anno in cui nasce il primo yoyo prodotto da Saxa, …
Dic 25
Produttori Italiani: RollOut
Sito www.rollout-yo.com Attivo dal 2008 Fondatore Raffaele “Ralfgun” Izzo Modelli 3 Breve storia Rollout nasce ufficialmente il 28/04/2008 ed è il frutto della fusione tra la passione per lo yoyo e l’uso dei macchinari CNC di Raffaele (Ralfgun). Raffaele disegna e produce eliche in legno per il paramotore e aerei ultraleggeri. Monta un innovativo sistema di …
Dic 25
Produttori Italiani: B!ST
Sito www.bist.it Attivo dal 2006 Fondatore Ettore “karate75milano” Ferro Modelli in continua evoluzione Breve storia B.I.S.T. nasce nel 2006 (credo, ma non sono sicuro) quando nel cazzeggio su youtube vedo, per errore questo video. La prima cosa che penso è “devo avere uno yoyo”. Cerco nei negozi ma mi ridono in faccia come se fossi un bambino …
Dic 16
Intervista: Marco “Buttermouse” Giovannoli
(data: 16/12/2009) Abbiamo tutti un aneddoto da raccontare riguardo a quando abbiamo scoperto lo yoyo: chi ne ha trovato uno in un cassetto di casa, chi ha ereditato lo yoyo del bisnonno, chi l’ha trovato nell’uovo di Pasqua… La tua prima volta? Lo comprai pensando che mi desse un’aria da fico, gli diedi un nome …
Dic 16
Guida al looping
(autore: Ginopiddu – data: 16/12/2009) INTRODUZIONEQuesta disciplina sta alla base dello yoyo, e contrariamente agli altri stili di gioco qui lo yoyo è ultra reattivo!quindi tenete lontana la benzina dai cuscinetti dei vostri yoyo da looping! 🙂NB: per i termini tecnici a voi oscuri, vi consiglio di consultare le guide di Yoyomaniacs! INIZIO – YOYOPer …
Ago 11
L’importanza dei raduni
(autore: Ceschi – data: 11/08/2009) Giocare con lo yoyo ci piace, altrimenti non saremmo qui, ma giocare in compagnia rende tutto più speciale, a tutti i raduni si impara qualcosa, si vedono stili e trick nuovi, si provano tanti yoyo diversi e ci si diverte. la cosa importante è che nessuno giudica il gioco degli …
Ago 11
Consigli per ottenere il massimo dal vostro cordino
(autore: Carlo Oxy – data: 11/08/2009 ) A tutti i giocatori che si sono cimentati in tricks come slacks e suicides, in cui il cordino deve volteggiare nell’aria, è capitato di mancare il trick, o di non godere di un’esecuzione esteticamente apprezzabile, a causa di un problema non attribuibile tanto alla loro abilità, quanto piuttosto …
Lug 20
Intervista: Rafael “Red” Matsunaga
(data: 20/7/2009) Talk about you in a few words My name is Rafael Matsunaga, also known as Red, I’m 32, and I love Pocket Coffee. When did you start yoyoing? I started sometime in the second half of 2000. It was after that year’s World Yo-yo Contest. I remember watching that year’s clip and being …
Giu 27
Intervista: Nicola “Bonzo” Bonomo
(data: 27/6/2009) Raccontaci qualcosa di te Mi chiamo Bonzo, alias Bonghy, alias Panda, alias Dottor Bonzetti, alias alias alias… Sono siciliano trapiantato a Bologna da quasi 13 anni. Ho studiato al DAMS indirizzo Spettacolo ed ora mi arrabatto come posso tra un paio di lavori sull’asse Emilia/Veneto. Come hai conosciuto lo yoyo ? Come hai …
