Torna a Glossario

Glossario “UVWXYZ”

Ugly car
Famoso mezzo di trasporto in dotazione al papà dello yoing italiano Steeeve. Apparentemente si tratta di una comunissima Fiat Multipla Bi-power bianca, in realtà si tratta di un mezzo esclusivo assemblato nelle Officine Infernali, il cui telaio é stato fuso con assi dismessi di yoyo, la carrozzeria con lattine di birra riciclate, mentre la tappezzeria é di vera salama da sugo. L’abitacolo della ugly car serve da rifugio per una serie innumerevole di animali selvatico-metropolitani di gomma in cerca di casa e di gadget mutanti. Spesso potreste vedere la ugly car, carica di loschi individui armati di yoyo, in giro per l’Italia in cerca di raduni di yoyo o di sagre paesane oppure in giro per l’Europa a predicare il Verbo RooYo. Qualora doveste entrare nella ugly car, occhio a dove vi sedete: il posto potrebbe essere già occupato da Gino-l’amico-invisibile ;oDDD

Underpass
Movimento col quale il giocatore tira un segmento di filo da una parte all’altra di un mount passando sotto lo yoyo.

Weight Rings
Anelli di diversi materiali che si applicano all’interno delle coppe per aumentarne il peso sui bordi.

Whip
Trick, passaggio o movimento col quale si afferra al volo lo yoyo con gesto rapido servendosi di un’asola formata col cordino stesso. La whip differisce dallo slack principalmente perché eseguita in un unico e rapido movimento.

Wind
Vedi avvolgimento.

World Champion
Titolo messo in palio in occasione dei Campionati Mondiali di YoYo.

World YoYo Contest (Campionati Mondiali di YoYo)
Competizione con la quale viene assegnato il titolo di Campione Mondiale nelle diverse categorie e divisioni. Si tiene annualmente ad Orlando (Florida) nel periodo tra la fine di luglio ed i primi di agosto. Io conosco un paio di persone che ci sono state ;o)

Worlds
Termine utilizzato sui forum e le board internazionali per indicare i Campionati Mondiali di YoYo.

Wrap
Trick, passaggio o movimento effettuato durante i looping trick col quale si vincola il cordino ad alcune parti del corpo.

X Division
Divisione di una competizione nella quale siano ammesse le discipline non inerenti i tradizionali 1A ed il 2A. La X-Division é solitamente contemplata nelle competizioni che vogliano raggruppare in un’unica divisione il gioco 3A, 4A, 5A ed altre eventuali specialità particolari.

Y3A
Associazione di YoYo legata alla Yomega. La sigla indica anche la competizione mondiale annuale organizzata dalla Yomega.

Yomega
Casa produttrice di yoyo. Tra i suoi modelli il Brain, il Fireball, il Raider, il Saber Raider, lo Strobe, l’Hyper Warp Wing e l’Xodus.

Yonomicon
Libro didattico di trick scritto da Mark McBride; vi si spiega anche come trascrivere ed imparare i trick. In Italia é un po’ una chimera: molti sanno della sua esistenza, ma nessuno lo ha mai visto ;oP

Yo-Ring (O-ring response system)
Sistema di ritorno in uso sugli YoyoJam (a partire dal Matrixx), su Oxy3 e sulla prima serie del Plug-in; sfrutta un anello di gomma (o-ring, appunto) posizionato “di piatto” in una scanalatura circolare all’interno di una o ambedue le coppe dello yoyo (in quest’ultimo caso si parla di “Double Yo-ring System“), ha il vantaggio di consumarsi mooooooolto lentamente, di rendere la reattività dello yoyo abbastanza costante e di permettere di trovare in qualsiasi negozio di ferramenta mediamente fornito eventuali ricambi; é stato motivo di polemiche e dispiaceri per questioni legate alla mania americana di brevettare anche l’aria che respiriamo!… Nella versione originale di questo glossario ci tengono a fare sapere che il nome Yo-ring é registrato quale brevetto di proprietà della YoYoJam.

YoYo classico
Viene detto yoyo classico quello yoyo che abbia il cordino direttamente fissato all’asse, col quale, dunque, non é possibile effettuare uno sleeper. Lo yoyo classico può solo muoversi in su e giù.

YoYoJam
Casa produttrice di yoyo. Nella produzione YoYoJam troviamo alcuni dei migliori yoyo in plastica mai messi in commercio. Tra i modelli più famosi troviamo lo Shockwave, il Mega Spinfaktor, il Nightmoves, l’Hitman e l’X-Con, ma anche altri modelli più economici come il Matrixx, il Big Ben, il Lyn Fury ed il KickSide.

YYJ
Abbreviazione usata per indicare la YoYoJam.