Duncan: Echo

dal forum

Quasi un anno fa all’EYYC il signor Kohta Watanabe vinse la open division usando un misterioso yoyo azzurro dalle forme tondeggianti, una vaghissima via di mezzo tra un Throwmonkey, e un G5.

Era l’Echo.

Nell’arco dell’anno si sono susseguite informazioni sulla data d’uscita e videuzzi vari in cui Watanabe ci mostrava trick disumani spesso indugiando su trick in orizzontale con tanto di grind sull’indice che indubbiamente avevano un chè di sbalorditivo (anche se in qualche vecchio video yotomo li eseguiva con un fh…quindi per lui ordinaria amministrazione) …e che potevano far pensare che il suddetto yoyo potesse essere particolarmente adatto a quel tipo di trick.

La mia passione per la Duncan, unita alla mia ammirazione per Kohta non ha potuto farmi esimere da comprarne subito un paio.

Arrivati a casa mia ho potuto appurare che c’è stato un restyling delle confezioni Duncan…non abbandonando il classico blister standard (l’Echo non fa parte della serie Screamin Eagle), e “cinesandolo” un po’ con colori vivaci e luccichii vari.

Lo yoyo in mano non è di certo un fuscello e i caps in dotazione sinceramente li ho trovati eccessivi e quindi mai usati, il profilo è piuttosto giocattoloso con rims bombati, e catching zone con solchetti come il Project.

Monta cuscinetto largo e pad della stessa misura YYF come aveva iniziato a fare il Raptor; la copertura sembrerebbe un beadblast piuttosto soft, non marcato come su alcuni modelli Screaming Eagle come il Mahyem.

L’interno coppa alla fine contrariamente a quanto si possa pensare non è molto spazioso in quando essendoci molto peso sull’esterno, sostanzialmente lo spazio per eventuali grabs è abbastanza esiguo.

Il feeling in fase di lancio è piuttosto simile al Raptor, lo yoyo si avverte pesantuccio, anche se alla fine se non si usano cordini troppo lunghi risulta anche piuttosto agile e veloce, in partenza spinge molto, merito probabilmente del response piuttosto presente e gli sleeper sono buoni, anche se ho notato che se si gioca non precisi la velocità diminuisce velocemente.

In sleeper la stabilità è buona, la finitura consente buoni grinds, e anche se l’interno coppa è poco ampio si riesce a grabbare abbastanza tranquillamente; cattive notizie per gli amanti dei thumb grinds, dato che non c’è nessun lip per poterli eseguire.

Come già detto qualche riga più sù ne ho comprati 2 che…sono diversi! Già, infatti l’interno coppa di uno dei 2 (quello color bronzo) è ulteriormente esiguo, di conseguenza le grafiche hanno dimensioni più piccole, e in corrispondenza dell’asse si avverte a vista, e anche al tatto un minimo di rilievo come se la coppa fosse più “scavata” e vicino all’asse…fortunatamente le prestazioni tra i 2 restano invariate.

In definitiva?

Beh, doveva essere il mio yoyo da fs agli scorsi nats, ma che vi devo dire, va provato, perchè pur essendo un buon yoyo è al livello di altri; per gli amanti Duncan come me è indubbiamente un buon prodotto, probabilmente come prestazioni è allo stesso livello del Raptor, per tutti quelli che hanno pregiudizi verso la Duncan (molti), potrebbero metterli da parte e provare a farsi un paio di lanci con l’Echo…non si sa mai.

Peso: 68.5g

Larghezza: 41.65mm

Diamtre: 55.75mm

Cuscinetto C

Sistema di ritorno: Duncan SG Silicone Groove Rings

Simone