autore: Izzy – data: 17/2/2009
Mi è stato regalato questo yoyo, e siccome credo di essere l’ unico in Italia ad averlo (pensa un pò che fortuna direte voi) ho pensato che sarebbe stato interessante fare una recensione.
Cercherò di essere il più obiettivo possibile, ma siccome è la mia prima recensione siate buoni se dico qualche ca***ta!
Ecco una foto dello yoyo in questione :

Le specifiche tecniche ho ricavate da me, quindi potrebbero non essere esatte al 100% :
Materiale : Plastica (non saprei dire con esattezza se si tratta di Celcon)
Diametro : 53 mm circa
Peso : 61 g circa
Larghezza : 37 mm circa
Response : doppio starburst
La prima domanda, la più ovvia, è la seguente : è un bootleg oppure no ?
Sinceramente non mi sento in grado di rispondere a questa domanda, non ne ho le “competenze” direi.
Senza dubbio questo yoyo richiama tantissimo il FHZ (il profilo è quasi identico) e queste foto potranno confermarlo.

Due però sono le differenze sostanziali con il celeberrimo plasticone Duncan.
Prima di tutto, il sistema di ritorno: si tratta di un doppio starburst:

E poi la misura del cuscinetto: stranissimo e mai visto prima devo dire, perchè ha la stessa larghezza di un classico cuscinetto YYJ, ma lo spessore è molto molto inferiore, quasi uguale ad un cuscinetto Duncan.

Ma ora passiamo alle prestazioni di questo yoyo :
Dopo il primo lancio l’impressione è senza dubbio una: uno yoyo copiato e anche male.
Il doppio starburst purtroppo non permette molti layer di corda, dato anche il gap strettissimo.
Dopo le considerazione “istintive” però, e dopo aver montato due shims dif-e-yo, il gap è leggermente aumentato, rendendo lo yoyo molto più giocabile.
I tempi di sleep sono di tutto rispetto, direi sul livello di un FHZ stock. Anche se, con l’ aggiunta delle shims, si è presentata una leggerissima vibrazione e, in aggiunta, lo yoyo tende ad inclinarsi quando inizia a perdere rotazione.
Data la semi-reattività e la copertura, i grind sono pressochè impossibili, ma con un pò di coraggio e sangue freddo, whips, hooks, lacerations e suicides sono fattibilissimi.
Data la mia incapacità di moddare, non sarei in grado di migliorare le prestazioni di questo yoyo, anche se alcune modifiche sembrano fattibili.
Gli starburst andrebbero senza dubbio eliminati, lasciando il posto magari ad un friction sticker in silicone della Duncan.
Un altra (possibile) modifica che proverò a fare è quella di togliere le shims precedentemente messe per allargare il gap e provar a montare un cuscinetto large YoyoJam per aumentare ancora il gap.
Sarebbe sicuramente interessante scoprire il prezzo di questo yoyo, per capire un attimo il rapporto qualità/prezzo.
In conclusione, una foto comparativa con (a sinistra) un FHZ ed (a destra) un Lyn Fury.

Si ringrazia Siminitto per l’ ispirazione
