autore: Ceky – data: 28/8/2009
Questo yoyo ha la possibilità di settarlo cambiando gli anelli esterni avendo così 2 YO-YO in 1, questo si ottiene grazie ad una filettatura sulle coppe in modo che le due coppie di anelli in alluminio (2 oro e 2 porpora) possano essere cambiate facilmente, modificando lo yoyo in tutti i sensi: (forma, larghezza, peso e anche nel gioco assumerà dei cambiamenti).
Any 3X arriva all’interno di una simpatica confezione in cartone completamente smontato. Tutti i pezzi sono racchiusi a loro volta in bustine di plastica. Dopo aver montato una delle due assi, pad AnY e cuscinetto (size C) vi troverete lo yoyo così:
….ora stà a voi decidere come comporlo.
Applicando gli anelli oro otterrete uno yoyo piccolino del diametro di 50,82 mm e con un peso pari a 65,96 grammi.
Nel gioco lo yoyo dimostra essere veloce, stabile ed ha buoni tempi di rotazione.
Se invece applicate gli anelli color porpora otterrete uno yoyo con diametro più grande (55.04 mm) e peso leggermente maggiore… nel gioco lo trovo personalmente più veloce e scattante ma meno stabile (ti istiga ad andare veloce).
Come potete notare il corpo è anodizzato di nero con grafiche al laser, monta una coppia di hubstack ricoperti da un cappuccio di plastica color porpora. Esteticamente lo trovo molto accattivante, con gli anelli oro gioca molto bene e le vibrazioni sono leggerissime, mi piace un sacco. Con gli anelli color porpora le vibrazioni aumentano leggermente ma non disturbano mentre giochi e, comunque, con entrambi i setup, scompaiono dopo qualche trick.
Il gap è bello largo come piace a me (4,71mm).
Che dire, per ora posso solo essere soddisfatto di AnY Ultimate 3X, sicuramente un diversivo rispetto alla massa.