Vecchie idee per freestyle moderni

(autore: Chele – data: 11/08/2009

In questi ultimi anni, con l’introduzione degli yo-yo un-responsive e quella che ormai viene universalmente definita “new school”, si sono visti susseguirsi sui palchi di tutto il mondo tecniche e stili diversi, o varianti delle stesse, più o meno scenografiche, più o meno condivise dai giocatori, ma che senza ombra di dubbio hanno lasciato un segno indelebile scaturendo nei giocatori stessi nuove idee da adottare nei propri free-style.

Agli inizi di questa nuova scuola abbiamo visto nascere gli slack e i suicide, che ormai sono parte fondamentale di ogni stile di gioco o tecnica moderna….lenta o veloce, pulita ed elegante o rapida ed elettrizzante che sia!!
Abbiamo conosciuto le laceration…..abbiamo imparato le whip…..anche queste non meno importanti e di sicuro effetto in uno spettacolo sul palco o in un’esibizione di fronte agli amici.
Tecniche ormai “assodate” e che non possono mancare nel repertorio di trick di qualsiasi giocatore orientato alla new school. Come a dire che slack o laceration segnano quel confine tra vecchia e nuova scuola.

Nella tecnica più “classica” abbiamo principalmente lo yo-yo che, nel suo gioco, disegna figure e forme.E’ lo yo-yo il principale “motore” dello stile che, nella sua rotazione, va a descrivere AroundTheWorld o LoopTheLoop attorno al corpo del giocatore.
Nella tecnica moderna abbiamo invece una sorta di coprotagonismo.v Grazie a suicide e whip é anche il cordino che, attorno al giocatore, disegna forme e asole nell’aria.E’ il cordino ad andare a “prendere” lo yo-yo e che con la sua leggerezza riesce a rendere un sicuro effetto agli occhi dello spettatore.
Nuovi yo-yo…..new school……nuova visione della tecnica di gioco.

Vale la pena di citare almeno un paio tra queste varie tecniche decisamente innovative che, come si diceva, hanno avuto nel tempo consensi diversi e che, nelle loro evoluzioni, hanno trovato giocatori i quali sono riusciti a farne un segno distintivo del proprio stile di gioco.
Sono tecniche che non finiranno nel dimenticatoio e che hanno innegabilmente segnato la transizione verso la scuola moderna. Sono tecniche che ben si adattano ai vari stili di gioco, lenti o veloci, e che tutt’oggi possono trovare una originale applicazione nei nostri free-style e, perché no, anche delle personali rivisitazioni.
Parlo di Stalls e Freegen.

E dover parlare di queste tecniche mi porta inevitabilmente a nominare un giocatore che troverà, in queste pratiche, la strada per affermare il proprio successo.
Un giocatore dallo stile distinguibile forse “solo” per queste tecniche.Un giocatore dallo stile “elettrico e scattoso” ma che saprà esprimere al meglio questo modo di giocare e al quale ne verrà riconosciuta la paternità.
Johnnie Delvalle, nel 2003, saprà conquistare il podio mondiale grazie anche a queste innovazioni.
Nel suo free-style World 2003 abbozzerà solo leggermente a questo stile, e solamente nella parte finale, ma abbiamo almeno un’altro paio di “esperienze” che ci mostreranno appieno e in maniera molto scenografica questo modo alternativo di usare lo yo-yo.

Le Freegen sono letteralmente delle “rigenerazioni di rotazione”.Nel bel mezzo di una combo o trick viene fermato lo yo-yo nel palmo della mano, o tra le due mani, e con uno slap (schiaffo) o snap (schiocco) si “riattiva” sufficiente rotazione per riavvolgere lo yo-yo o continuare nelle figure.
Nel video Hitman: The Final Chapter possiamo vedere la pratica nella originale interpretazione del citato campione.

Gli Stalls, invece, sono delle “fermate” dello yo-yo, in equlibrio su diverse parti del corpo.Uno stallo momentaneo, per esempio sul palmo della mano o l’avambraccio, per poi, con uno strappo veloce, ripristinare la rotazione e concludere la combo/trick.
Il video X: The movie, sempre firmato da Johnnie Delvalle, ci mostra piuttosto come questa tecnica viene spesso combinata alla Freegen.Ma nulla toglie che si possa utilizzare anche in altre circostanze.

In conclusione…….
Voi come sapreste re-interpretare queste tecniche per rendere più originale e simpatico il vostro Freestyle??

Fateci vedere!!