YoYoFactory – Counter Attack

autore: Siminitto – data: 14/9/2009

Eccomi a recensire il Counter Attack uno dei nuovi prodotti YYF in plastica, anteprime ai mondiali che a breve dovrebbero raggiungere anche i principali store.
Immagine
Questo yoyo si differenzia dagli altri 2 prodotty YYF per la presenza di 2 anelli in metallo un po’ come faceva la Buzz-on anni fa, utili a dare peso sugli esterni, per il resto il corpo dello yoyo è praticamente lo stesso del PGM2, con la stessa pseudo satinatura e la presenza di 2 grossi e ingombranti nottolini che renderanno non poco difficoltosi i thumb grind.
Immagine
Una cosa inedita di questo yoyo è la presenza del cuscinetto Center-Trac, ovvero una revisione dei classici KK, dai quali si differenzia per una superficie non curva, ma con 2 angoli sugli esterni, e una parte centrale piatta, di modo che siano improbabili gli attriti corda su corda che si potevano verificare quando si sovrapponevano troppi passaggi sul KK; come alloggio adotta un sistema di distanziali come quello che era presente sul GM2.
Immagine
Immagine
Come sistema di ritorno troviamo gli ormai consueti Kentaro pad in silicone bianco leggermente recessati che fanno bene il loro lavoro, eventualmente sostituibili da silicone nostrano dato che la recess è abbastanza fonda.
Il peso è un po’ retrò, ovvero siamo sui 69 grammi, non si può negare che sul dito non si senta, ma non si può nemmeno negare la bontà di questo yoyo.
Immagine
Temevo che questo yoyo potesse avere vibrazioni, dato che l’abbinamento plastica/anello di metallo ad incastro aveva dato non pochi problemi nelle produzioni Buzz-on, invece nulla: zero vibrazioni, stabile, preciso, ottimo sleeper, superficie decente per i finger grind e prezzo sui 30 $.
Insomma, diciamo che la politica “Death to Metal” della YYF per la quale è innegabile che con un buon yoyo di plastica si riescano a fare le stesse cose che si fanno con uno yoyo in metallo ha più di un fondamento, e in più i fan del KK (dei quali non faccio parte) avranno uno yoyo con reattività moooolto bassa e rallentamenti dovuti ad attrito cordino/coppa minimi.
In sostanza un buon yoyo, che a mio modo di vedere non avrebbe nemmeno bisogno del Center-Trac, in quanto il gap è già massimo, e forse potrebbe far storcere il naso a coloro i quali hanno fatto la mano con gli yoyo attuali con peso attorno ai 65 grammi o gli amanti dei thumb grind (decisamente infattibili).
Da provare.

Simone