autore: Chen – data: 27/7/2009
Allora..
Stavolta abbiamo a che fare con il modello signature di Nathan Crissey membro del YYJ Team!
Sicuramente il “ragazzo”di yoyo ne capisce eccome!
infatti il risultato è qualcosa di diverso rispetto a quello a cui ci aveva abituato finora la YYJ.
La grande novità di questo yoyo è la sua “quasi ” complata realizzazione in alluminio. Dico “quasi”,perchè in effetti oltre l’80% del materiale utilizzato per la costruzione di questo modello è l’alluminio mentre la restante percentuale è plastica.
Ma vediamo in maniera più approfondita le caratteristiche del Sirius:
Stavolta ho provveduto subito a sostituire il cuscinetto originale con un bel kk Dif-e-yo, e a sostituire gli O-rings di serie col silicone portando lo yoyo al massimo delle sue prestazioni….
ESTETICA: 9
A prima vista lo yoyo è davvero molto bello, non ci si accorge quasi della presenza della plastica,
sembra davvero un “all aluminium yoyo”!!! Lo shape è identico a quello del Dark Magic, ma le dimensioni sono più ridotte.
Diciamo che è più grande dell’Hitman e più piccolo del Dark Magic. Un altra novità stà proprio nella finitura dell’alluminio,
infatti non è più la classica lucidatura a specchio, ma stavolta troviamo una bella finitura satinata
sia esternamente che internamente allo yoyo, che dovrebbe facilitare notevolmente i grinds.
L’unico neo,se proprio vogliamo essere pignoli, è l’assenza del bordino per i thumb grinds,
ma meglio così piuttosto che trovare per l’ennesima volta il classico e assolutamente inutilizzabile bordino
presente su X-con e Dark Magic!! In fine per quanto riguarda
l’estetica dei sidecaps devo dire che il disegno del lupo che ulula sotto il cielo stellato mi piace davvero tanto,
poi è una questione di gusti…
MATERIALI: 7,5
L’alluminio utilizzato per il Sirius è di discreta qualità, mentre la plastica è la “solita” già vista e rivista
su tutti gli altri modelli,un pò fragilina si.. ma stavolta con un piccolo accorgimento in più. Infatti trovandosi
la plastica solo alla base delle coppe, dove si avvita l’asse, ed essendo in questo punto che avviene l’incontro tra
i due materiali, i tecnici della Jam hanno ben pensato di maggiorare lo spessore della plastica, conferendo così molta
più solidità ed evitando che lo yoyo si rompa al primo colpo, visto il peso non indifferente dell’alluminio.In definitiva
uno yoyo solido.
Davvero ben fatto, complimenti alla Jam!!!!
PESO: 9
Personalmente mi piacciono gli yoyo tra i 65 e i 70 grammi, e ritengo che i 68 g. del Sirius siano il peso perfetto !
In oltre il peso è distribuito in maniera egreggia,come abbiamo già visto per l’x-con, garantendo un minor peso al centro,
grazie alla plastica ed un maggior peso all’esterno delle coppe grazie all’alluminio.
SLEEP: 9
I tempi di sleep sono decisamente entusiasmanti,superando pure quelli dell’x-con!!! La percentuale alluminio/plastica
del Sirius è davvero speciale, sembra la combinazione perfetta in termini di sleep e stabilità!!
RESPONSE SYSTEM: 9
Il response è garantito dai classici O-rings,che ormai sono il marchio di fabbrica della casa Americana,
i quali funzionano molto bene. Ma come ho già mensionato prima ho preferito sostituirli col silicone leggermente recessato
migliorando ulteriormente la fluidità di gioco e il response.
GIOCABILITA’: 9
Appena preso lo yoyo in mano per la prima volta e averne notato la finiura, il mio primo pensiero è stato quello di provare
qualche grind, così ho iniziato con un paio di grind base… prova superata egregiamente!Per eseguire i thumb grinds, non esistendo un appiglio x il pollice è necessario come su tutti gli altri YYJ rimuovere i
sidecaps, e lanciare lo yoyo inclinato ( vedi Andrè Boulay).
Giocabilità, stabilita e tempi di sleep sono ai massimi livelli anche grazie al peso, alla sua distribuzione, e alla azzeccatissima percentuale alluminio/plastica.La cosa un po fastidiosa è la presenza di vibrazioni(che sono riuscito ad attenuare con l’utilizzo di shims da .040).
Lo yoyo esegue sempre le traiettorie e i comandi impartiti,sembra di avere tra le mani una sorta di x-con potenziato!! Inutile dire che uno yoyo del genere ti permette di eseguire qualsiasi cosa, dai semplici trick di base a combo lunghissime tipo yodek e plamek!!Unici difetti che mi sento di segnalare sono,come già detto, la presenza di vibrazioni e la mancanza del bordo per i tg.
Conclusioni: 8,7
Sicuramente non raggiungerà mai le soluzioni tecniche, qualitative e costruttive di un Oxy 4 o di un Plug-in,
ma a mio parere il Sirius a livello di giocabilità non ha nulla da invidiare a uno yoyo interamente in alluminio…