Yoyojam – Meteor

autore: Siminitto – data: 13/9/2008

Dopo la non proprio entusiasmante uscita dell’Axiom la Yoyojam ci riprova col metallo lanciando il nuovo yoyo personale di Hiroyuki Suzuki, il Meteor.

 

meteor_capmeteor_gap

 

Ci troviamo di fronte ad uno yoyo non dalle forme arrotondate, ma spigolose come lo Speeder o il Night Moves (da cui prende anche la maggiore larghezza), è anodizzato ed ha una micropallinatura localizzata solo sugli esterni, a dire di Suzuki per facilitare gli arm-grind; in realtà a mio modo di vedere non porta questi gran miglioramenti, e anche a livello estetico la pallinatura è fatta piuttosto male, con diverse sbavature e imprecisioni.

 

meteor_comp_gapmeteor_comp_rim

 

A differenza dello Speeder, il Meteor non ha una risposta ibrida, ma monta due o-ring di silicone bianco leggermente recessati che danno una buona risposta sia ad alte velocità che non. Il cuscinetto (che arriva già piuttosto sgrassato) e il relativo alloggio sono i classici della Yoyojam.

 

meteor_response

 

Monta degli inediti cap a specchio, ma sui quali ci si poteva sprecare un po’ di più a livello di grafica, togliendoli sono più o meno fattibili anche i thumb-grind, grazie all’esiguo bordino apposito.
Nonostante non ci sia una gran concentrazione di peso sugli esterni, questo yoyo ha buoni tempi di sleeper ed ha una stabilità decisamente maggiore rispetto all’Axiom (anche se non al livello di altri yoyo in alluminio), i grind vengono decentemente e, secondo me, si comporta bene sulla corda, risultando molto morbido sia nel lancio che nella risposta.
In definitiva, pur non risultando così nettamente superiore agli yoyojam bimateriali, questo yoyo è decisamente il migliore yoyo interamente in alluminio della Yoyojam, non che fosse una cosa difficile, ma per chi ha già yoyo in metallo migliori, questo potrebbe esser uno yoyoetto carino da prendere come sfizio.