autore: Paolof – data: 25/8/2009
Peso: g 68,5 (con pogs in plastica e cordino)
Larghezza: mm 40,0
Diametro: mm 53,0
La confezione è la solita in cartone della Jam.
La dotazione……….lo yoyo + un cordino (visto il prezzo potevano anche sprecarsi un pochino di più )
La prima impressione è notevole: uno yoyo stile Hitman ma con il corpo in bamboo (o si dice bambù ? )
Il peso è ottimale e fin dai primi lanci si nota una buona rotazione ed una discreta stabilità ma……………..
Vibra!
Caspio se vibra!!!!!!!
Lo studio meglio e mi accorgo che i pogs in plastica sono appena incastrati nelle coppe: toccandoli si spostano e modificano la stabilità generale!
No problem: tolgo i pogs (come faccio normalmente su tutti i Jam “da gioco”) e decisamente le cose migliorano ma smontandolo mi accorgo che l’asse non è bloccato su una coppa (come è in genere sugli altri Jam) bensì libero di sfilarsi e viene bloccato da un dado su di un lato!
Il dado in questione (e la sua controparte solidale con l’asse) si fissano in un alloggiamento esagonale ritagliato sui due dischetti metallici inseriti nelle coppe(quelli argentati con inciso il nome e la marca): quando si riassembla il tutto occorre fare molta attenzione ad incastrarli correttamente per evitare lo slittamento dei dadi e/o di rovinare lo yoyo!!!
A mio parere è un sistema di bloccaggio scomodo ed antiquato (credo venisse usato sui Team Losi ma non mi aspettavo di trovarlo su uno yoyo dell’ultima generazione).
Come sistema di ritorno vengono utilizzati due pad in silicone recessati: il sistema è universalmente considerato uno dei più validi (infatti funziona alla grande) oltre a rendere possibile un’eventuale siliconatura opzionale.
Sui bordi delle coppe sono montati i soliti anelli metallici (tipici di Jam) che aumentano la stabilità ed il peso “esterno” aiutando ad incrementare la velocità di rotazione: all’interno, questi anelli possiedono una lieve scanalatura che aiuta (a chi ha le unghie particolarmente luuuunghe) nei thumb grind!
Passando a valutare il “cuore” in bamboo dello yoyo personalmente devo fare sia valutazioni positive che negative:
Positive: il feeling è entusiasmante (sembra di giocare con un “new school” ma costruito col caro e vecchio legno della “old school”. Per chi ha imparato ad apprezzare ed amare il legno è una sensazione fantastica).
Negative: intanto devo dire che a me (è un’impressione personale) dà la sensazione di essere un pò delicato nel senso che non so quanto potrà resistere ad eventuali “cin!” o ad un serraggio particolarmente tosto senza creparsi (ai posteri l’ardua sentenza). Inoltre, siccome le coppe non sono verniciate ma solo finemente cartate, la corda si trova spesso a toccare una superficie “ruvida” (tutti i difetti locali del legno si fanno sentire) e di conseguenza lo yoyo rallenta (anche se devo dire che la cosa aiuta nei grind…………per chi li sa fare ).
Analizzato tutto ciò le mie conclusioni sono:
Bellissimo yoyo da provare, toccare e collezionare!
Considerato però che costa (prezzi di EuroYo) 65,22 euri mentre, per fare paragoni con attrezzi conosciuti e generalmente apprezzati, un Legacy costa 21,34 , un x-Convict 35,57 ed il Meteor (full metal!!!!) 58,71 francamente non mi sento di raccomandarlo come player (a meno che non siate dei patiti dello stile “retro”)
Per finire in bellezza: occhio ai tarli!!!!!!