autore: Siminitto – data: 16/1/2007
Il Silk è una creazione di Eric Wolff, maestro di mod e colorazioni varie.
E’ ottenuto lavorando al tornio 2 dischi di una plastica particolare chiamata delrin a differenza della stragrande maggioranza degli yoyo in plastica che si ottengono tramite stampi; potremmo quindi dire che il silk si ottiene con una lavorazione simile a quella con cui si producono gli yoyo in alluminio, dai quali prova a trarre ispirazione per le sue caratteristiche.
Come forma è molto tozzo (alla pyro), ed è piuttosto minimale come estetica (è tutto bianco) e al tatto la prima cosa che colpisce è la leggerezza (circa 62 grammi) e la specie di satinatura con cui è rifinito.
Come sistema di ritorno monta pads in silicone, e il cuscinettone large, quest’ultimo purtroppo non ha gli scudi removibili e quindi pulirlo è una faticaccia dato che il silk stock è parecchio reattivo.
Pulito il cuscinetto comunque fin dai primi lanci si dimostra un buon yoyo per chi ama gli yoyo larghi, risponde bene se messo alla prova in molteplici trick e ovviamente nei grind; inoltre questo yoyo ha i rims per i thumb grind, cosa più unica che rara per uno yoyo in plastica, e si riescono pure a fare molto bene.
Unica pecca di questo yoyo è la sua leggerezza in relazione alla sua forma, nel senso che essendo così tozzo (quasi un cilindro con il gap in mezzo ) il poco peso fa sì che rallentando perda molto in stabilità, probabilmente con una forma un po’ più butterfly si sarebbe comportato un po’ meglio in queste situazioni.
In conclusione direi che questo yoyo ha come pro il fatto di essere uno yoyo strutturato come gli yoyo in metallo, ovvero ha i rims per i thumb grind e la superficie perfetta per i finger/palm grind, ma ha come contro il fatto di essere un po’ troppo leggero, cosa che comporta perdita di stabilità, rendendolo uno yoyo un po’ difficile da usare e controllare….unito al fatto che forse il prezzo è un po’ troppo alto per uno yoyo in plastica.