autore: Siminitto – data: 2/8/2006
Beh, forse questa recensione non ha molto senso dato che si tratta di uno yoyo fuori produzione, ma mi è capitato tra le mani ieri sera (grazie ancora Maurizio!) e mi sento in dovere di spararvi una review.
Allora, si tratta della prima versione dell’element-x (prima del pro,del playa,del remix, etc), ovvero quella antagonista del fh1, dal quale ha preso decisamente ispirazione per le forme e il feeling, ma in più ha i classici weight rings laterali per conferire più peso e più sleeper….oltre alla possibilità di fare i thumb grind se si tolgono i caps.
Da questo yoyo cosa mi aspettavo?
Peso e vibrazioni…di cui si parlava tanto all’epoca.
In effetti lo yoyo è piuttosto pesante, ma non al punto di essere fastidioso, anzi; e le tanto famose vibrazioni ?
Boh, sarò stato fortunato, ma questo yoyo non vibra nè più nè meno di tanti altri.
Una cosa che salta all’occhio è che come tutti i primi yoyo prodotti dalla buzz-on è piuttosto grezzo come lavorazione, ad esempio la plastica non ha liscezza e colore uniforme (pur non essendo un marble) e i caps sono i famosi caps low budget della buzz-on, ma comunque sono cose che non compromettono la giocabilità (e poi alla yoyojam non è che si sprechino molto di più ).
Come sistema di ritorno ha un pad duncan (con i solito pro e contro dei pad), e usa il cuscinetto piccolo (più stretto di quelli duncan), cosa che purtroppo limita un po’ lo yoyo dato che non consente di allargare il gap più di tanto, ma grazie ad un spr il problema si risolve.
Seppur io sia un profano in materia mod, secondo me questo yoyo ha uno spessore sufficiente per esser recessato, e quindi quadagnare ancore qualcosina in prestazioni.
In definitiva questo yoyo non mi dispiace, e i problemi di cui a quanto pare doveva essere afflitto nel mio caso non sono così evidenti;sicuramente ci sono yoyo più evoluti in commercio, ma l’element-x è uno yoyo divertente da usare e se moddato può diventar un signor yoyo.

